Virus, batteri, cellule e...DNA

Abbiamo imparato che batteri e virus possono rappresentare una grave minaccia. Ma forse non conosciamo bene davvero cosa siano e quale sia il loro ruolo ed il rapporto con l’uomo e gli animali. In maniera semplice si cercherà di spiegare cosa sono i virus e i batteri e perché non vadano considerati solo come potenziali pericoli. Sarà mostrato anche un modello di cellula animale di grandi dimensioni. Si potrà interagire con le varie parti che la compongono, allestite con materiali luminosi e di uso quotidiano, per illustrarne la struttura interna e le principali funzioni.
L’attività prevederà anche una parte sperimentale, dedicata all’isolamento del DNA, la molecola responsabile della specificità di ogni organismo o entità biologica.
LUOGO: Polo Veterinario - Palazzina Malattie Infettive
ORARIO E DURATA: dalle 15:00 alle 19:00. Attività ad accesso libero
REFERENTI: Stefano Grolli, Valentina Franceschi
STRUTTURA DI APPARTENENZA: Dipartimento di Scienze Medico-Veterinarie
L’attività prevederà anche una parte sperimentale, dedicata all’isolamento del DNA, la molecola responsabile della specificità di ogni organismo o entità biologica.
LUOGO: Polo Veterinario - Palazzina Malattie Infettive
ORARIO E DURATA: dalle 15:00 alle 19:00. Attività ad accesso libero
REFERENTI: Stefano Grolli, Valentina Franceschi
STRUTTURA DI APPARTENENZA: Dipartimento di Scienze Medico-Veterinarie
![]() |
Salute e benessere (Health & Wellbeing) |