ULTIM'ORA: causa pioggia le "Caccia al Tesoro" cambiano sede
l'attività "Caccia al Tesoro Sano" viene spostata dall'Orto Botanico alla Sala del Consiglio della Sede Centrale (via Università 12)
l'attività "Caccia al Tesoro delle Scienze" si svolge al coperto, all'interno del
 Plesso Aule delle Scienze, Pad.25

L’edizione 2022 prosegue la “cura” del futuro del pianeta!

 
Parma è una delle 20 città italiane che aderisce al progetto europeo LEAF, acronimo per “heaL thE plAnet’s Future” - cura il futuro del pianeta, coordinato da Frascati Scienza.


L’immagine non poteva che essere una foglia: non fragile e rinsecchita, ma verde lussureggiante. D’altronde chi meglio della ricerca può essere foglia fresca, vitale e resiliente. Per un pianeta in salute serve il lavoro dei ricercatori e delle ricercatrici, per questo è necessario che tanti giovani si sentano incoraggiati nell’intraprendere la carriera scientifica.

La linfa conduttrice di tutti gli appuntamenti sarà creare consapevolezza sull’importanza della ricerca e dell’innovazione, nonché far crescere la fiducia nel lavoro dei ricercatori e delle ricercatrici.
Alcuni eventi sono segnalati con una piccola foglia verde: sono quelli che si riferiscono ai temi selezionati dal Green Deal dell’Unione Europea.
Il Green Deal europeo o Patto Verde europeo è un insieme di iniziative politiche proposte dalla Commissione europea con l'obiettivo generale di raggiungere la neutralità climatica in Europa entro il 2050.

Le attività sono rivolte a bambini, ragazzi, studenti universitari, adulti. A chiunque sia curioso! In ogni scheda troverai le indicazioni precise.


Avete dei dubbi prima della Notte?
Scriveteci a comunicarelaricerca@unipr.it o attraverso i nostri canali Social.
...a questo punto, non vi resta che partecipare, immergetevi nella scienza e divertitevi!

IN EVIDENZA

lanottedeiricercatori.unipr.it

frascatiscienza.it

Finanziato dall'Unione Europea

Con il patrocinio di

Media partner