La collezione Lorenzo Tenchini: anatomie della psicopatologia lombrosiana a Parma
668411
visite guidate alla Collezione delle Maschere di Lorenzo Tenchini che rappresenta un’icona anatomica del pensiero psicopatologico Lombrosiano focalizzata alla devianza comportamentale, soprattutto delinquenziale. Il percorso introduce ad una prospettiva scientifica e clinica delle supposte distonie tra forma e funzione del cervello al passaggio tra il XIX e XX secolo, permettendo di cogliere un tratto culturale peculiare dell’interpretazione psichiatrica di quel periodo storico, la visione fisiognomica.

L’iniziativa si pone ad integrazione del percorso espositivo “Racconti e ritratti di medicina e malattia. Un'evoluzione tra scienza, arte e letteratura”.

REFERENTI: Fulvio Barbaro (UNIPR), Roberto Toni(UNIPR), Paolo Scudellari (UNIBO), Roberta Ballestriero (Accademia delle Belle Arti di Venezia)

ORARIO: 17 – 20. Tre turni (ciascuno di 15 persone) con partenza alle ore 17.00, 18.00, 19.00. Attività su prenotazione.

DIPARTIMENTO DI APPARTENENZA: Dipartimento di Medicina e Chirurgia Dipartimento di Scienze Biomediche e Neuromotorie, Accademia delle Belle Arti di Venezia