La stanza dell’ingrandimento




Applicazione delle tecniche più avanzate per la visualizzazione della microstruttura di oggetti e materiali di uso comune, fino ad arrivare al livello di struttura delle molecole.
LUOGO: Plesso di Chimica – Pad. 01. Piano seminterrato – Laboratorio diffrattometri
ORARIO E DURATA: Sei turni da 40 minuti con partenze alle ore: 16:00, 16:40, 17:20, 18:00, 18:40, 19:20. Attività su prenotazione
REFERENTE: Maurizio Piergiovanni
STRUTTURA DI APPARTENENZA: Dipartimento di Scienze Chimiche, della Vita e della Sostenibilità Ambientale e Dipartimento di Eccellenza COMP-R, Servizio di Fisica Sanitaria (SERFISAN)

LUOGO: Plesso di Chimica – Pad. 01. Piano seminterrato – Laboratorio diffrattometri
ORARIO E DURATA: Sei turni da 40 minuti con partenze alle ore: 16:00, 16:40, 17:20, 18:00, 18:40, 19:20. Attività su prenotazione
REFERENTE: Maurizio Piergiovanni
STRUTTURA DI APPARTENENZA: Dipartimento di Scienze Chimiche, della Vita e della Sostenibilità Ambientale e Dipartimento di Eccellenza COMP-R, Servizio di Fisica Sanitaria (SERFISAN)

![]() |
Dalla fattoria alla tavola (Farm to Fork) Biodiversità (Biodiversity) Salute e benessere (Health & wellbeing) Zero inquinamento e ambienti privi di sostanze tossiche (Zero-pollution, toxic free environment) Salute e benessere (Health & Wellbeing) |