Il cittadino nel percorso di cura. AI e FAD a confronto

L’utilizzo della intelligenza artificiale mediata e adeguatamente filtrata dai professionisti della salute potrebbe costituire opportunità di educazione sanitaria dei cittadini e migliorare la qualità e la prontezza nella erogazione delle cure. I partecipanti avranno l’opportunità di sperimentare l’uso dell’intelligenza artificiale supportati dagli studenti di infermieristica e tutor e porre domande relative a varie condizioni e/o procedure e terapie attualmente a disposizione.
LUOGO: Plesso di Ingegneria Didattica – Pad. 05 – Aula F
ORARIO E DURATA: dalle 16:00 alle 20:00. Attività ad accesso libero
REFERENTE: Antonio Bonacaro, Leopoldo Sarli
STRUTTURA DI APPARTENENZA: Dipartimento di Medicina e Chirurgia
LUOGO: Plesso di Ingegneria Didattica – Pad. 05 – Aula F
ORARIO E DURATA: dalle 16:00 alle 20:00. Attività ad accesso libero
REFERENTE: Antonio Bonacaro, Leopoldo Sarli
STRUTTURA DI APPARTENENZA: Dipartimento di Medicina e Chirurgia
![]() |
Salute e benessere (Health & Wellbeing) |