I gioielli della matematica



Presenteremo alcuni oggetti di interesse matematico realizzati in un laboratorio in collaborazione tra Ateneo e Liceo Romagnosi. Tra questi oggetti, piccoli gioielli e modelli di grafi. I ragazzi si divideranno in gruppi e si alterneranno nella presentazione degli oggetti realizzati da ciascun gruppo.
LUOGO: Plesso di Matematica – Pad. 21 – Aula A
ORARIO E DURATA: Presentazione a ciclo continuo dalle 16:00 alle 18:00. Attività ad accesso libero
REFERENTI: Alessandro Zaccagnini
STRUTTURA DI APPARTENENZA: Dipartimento di Scienze Matematiche, Fisiche e Informatiche
LUOGO: Plesso di Matematica – Pad. 21 – Aula A
ORARIO E DURATA: Presentazione a ciclo continuo dalle 16:00 alle 18:00. Attività ad accesso libero
REFERENTI: Alessandro Zaccagnini
STRUTTURA DI APPARTENENZA: Dipartimento di Scienze Matematiche, Fisiche e Informatiche