Girls for Humanities, boys for Science

Di fronte alla mozione “Le ragazze sono portate per le materie umanistiche” come la pensate? Combatterete in un debate a squadre, difendendo il “SI’ È VERO” o il “NO PER NIENTE” con tutte le argomentazioni e i dati a supporto, che potrete trovare. Le due squadre si confronteranno di fronte a una giuria, che decreterà la squadra vincitrice. Se ve la sentite, potete portare le vostre argomentazioni in inglese, la lingua franca della scienza. L’evento fa parte del progetto “Così fan tutte? – riflessioni e dialoghi sul divario di genere, coordinato dalla prof. Federica Poli (DIA-UniPR) https://www.unipr.it/notizie/non-solo-25-novembre-2023-i-progetti-delluniversita-di-parma-contro-la-violenza-di-genere
LUOGO: Plesso di Fisica – Pad. 03 – Aula Galilei
ORARIO E DURATA: Turno unico dalle 16 alle 18. Attività su prenotazione
REFERENTE: Aba Losi, Anila Scott-Monkhouse
STRUTTURE DI APPARTENENZA: Dipartimento di Scienze Matematiche Fisiche e Informatiche, Dipartimento di Ingegneria e Architettura
LUOGO: Plesso di Fisica – Pad. 03 – Aula Galilei
ORARIO E DURATA: Turno unico dalle 16 alle 18. Attività su prenotazione
REFERENTE: Aba Losi, Anila Scott-Monkhouse
STRUTTURE DI APPARTENENZA: Dipartimento di Scienze Matematiche Fisiche e Informatiche, Dipartimento di Ingegneria e Architettura