
L’attività ha l’intento di avvicinare il visitatore al mondo sconosciuto della biodiversità del suolo. Attraverso l’uso di stereomicroscopi, attività pratiche esperienziali, pannelli, e materiale di altro tipo verrà data la possibilità al visitatore, sia bambino che adulto, di stupirsi di fronte alla curiosa bellezza degli organismi che nel suolo trovano rifugio e cibo.
L’attività, allestita presso la sede del Museo di Storia Naturale di via Farini permetterà di ampliare il concetto di biodiversità anche attraverso l’osservazione delle collezioni museali conservate presso il museo.
TIPOLOGIA ATTIVITA’: Laboratori, esperimenti, dimostrazioni - Visite guidate
REFERENTE DELL’INIZIATIVA: Cristina Menta
DIPARTIMENTO DI APPARTENENZA: Museo di Storia Naturale – Sistema Museale di Ateneo e Archivio Storico
ORARIO: 17 - 18 e 19 - 20 (2 turni di 1 ora)
![]() |
Tutela della Biodiversità |