Bacchette quasi magiche per riscaldare e raffreddare







Esistono delle bacchette in metallo che permettono di riscaldare e raffreddare a una velocità inimmaginabile. Si chiamano “heat pipes” e sono una sorta di bacchette magiche che ci fanno risparmiare tanta energia e inquinare meno l’ambiente.
Ma come funzionano?
Grazie a delle speciali telecamere a raggi infrarossi potremo vedere cosa si nasconde dentro queste bacchette che non hanno nulla di magico ma sono assolutamente sbalorditive.
REFERENTE DELL’INIZIATIVA: Fabio Bozzoli
DIPARTIMENTO E/O CENTRO DI APPARTENENZA: Dipartimento di Ingegneria e Architettura (DIA)
ORARIO: 16 – 20. Turni di 1 ora (16-17, 17-18, 18-19, 19-20). Attività ad accesso libero.
Ma come funzionano?
Grazie a delle speciali telecamere a raggi infrarossi potremo vedere cosa si nasconde dentro queste bacchette che non hanno nulla di magico ma sono assolutamente sbalorditive.
REFERENTE DELL’INIZIATIVA: Fabio Bozzoli
DIPARTIMENTO E/O CENTRO DI APPARTENENZA: Dipartimento di Ingegneria e Architettura (DIA)
ORARIO: 16 – 20. Turni di 1 ora (16-17, 17-18, 18-19, 19-20). Attività ad accesso libero.
![]() |
Zero inquinamento e ambienti privi di sostanze tossiche (Zero-pollution, toxic free environment) |