Animali fantastici e come curarli. L’animale non convenzionale alla prova della famiglia

Non sempre è facile e scontato saper organizzare il management familiare degli animali, specie se si tratta di animali “non convenzionali” (tartarughe di terra e d’acqua dolce, gechi e serpenti, pappagalli, porcellini d’India, coniglietti nani, etc etc). Durante l’attività verrà svolto un quiz a squadre per mettere alla prova le conoscenze dei visitatori sulla gestione di questi animali! Al termine saranno illustrate e dimostrate - con la partecipazione attiva dei visitatori- la corretta gestione degli animali e le attenzioni che deve avere un bravo proprietario.
LUOGO: Polo Veterinario – Unità di Ostetricia
ORARIO E DURATA: dalle 15 alle 19 – accesso libero a rotazione. La parte di presentazione e gestione degli animali sarà a libero accesso. Il quiz avrà durata di mezzora e inizierà a cadenza regolare ogni 30 min.
REFERENTI: Francesco di Ianni
STRUTTURA DI APPARTENENZA: Dipartimento di Scienze Medico-Veterinarie
LUOGO: Polo Veterinario – Unità di Ostetricia
ORARIO E DURATA: dalle 15 alle 19 – accesso libero a rotazione. La parte di presentazione e gestione degli animali sarà a libero accesso. Il quiz avrà durata di mezzora e inizierà a cadenza regolare ogni 30 min.
REFERENTI: Francesco di Ianni
STRUTTURA DI APPARTENENZA: Dipartimento di Scienze Medico-Veterinarie
![]() |
Biodiversità (Biodiversity) Salute e benessere (Health & Wellbeing) |