Mappa la biodiversità in un click
Quali sono gli animali e le piante che vivono nel Campus delle Scienze dell’Università di Parma? Aiuta i ricercatori a raccogliere informazioni sulla biodiversità del Campus. Scarica sul tuo cellulare l’app iNaturalist e presentati al nostro stand. Da lì partiremo per una breve passeggiata di venti minuti alla ricerca di nuove specie da scoprire e fotografare. Chi sarà a fotografare il maggior numero di specie?
I tuoi dati saranno poi visibili sul sito di iNaturalist e utilizzati dai ricercatori per monitorare la biodiversità dell’Università di Parma
LUOGO: Plesso Aula delle Scienze – Pad. 25 – Aula P
ORARIO E DURATA: dalle 17 alle 21 – accesso libero a rotazione
REFERENTE: Cristina Castracani, Alessandro Petraglia, Renato Bruni, Fiorenza A. Spotti, Michele Adorni, Nicola Franchini
STRUTTURA DI APPARTENENZA: Dipartimento di Scienze Chimiche, della Vita e della Sostenibilità Ambientale – Attività del Dipartimento di Eccellenza COMP-R e Orto Botanico
I tuoi dati saranno poi visibili sul sito di iNaturalist e utilizzati dai ricercatori per monitorare la biodiversità dell’Università di Parma
LUOGO: Plesso Aula delle Scienze – Pad. 25 – Aula P
ORARIO E DURATA: dalle 17 alle 21 – accesso libero a rotazione
REFERENTE: Cristina Castracani, Alessandro Petraglia, Renato Bruni, Fiorenza A. Spotti, Michele Adorni, Nicola Franchini
STRUTTURA DI APPARTENENZA: Dipartimento di Scienze Chimiche, della Vita e della Sostenibilità Ambientale – Attività del Dipartimento di Eccellenza COMP-R e Orto Botanico
Biodiversità (Biodiversity) |
AGENDA ONU 2030 Goals 4, 11 e 15 |