Conosciamo il cane: straordinario amico dell’uomo




Storia della relazione uomo-cane, focus sul comportamento, suddivisione e gioco delle razze per bambini.
Il ruolo del cane al fianco dell’uomo, nuovi orizzonti: spiegazione del progetto di ricerca sull’impiego di cani da detection per la Malattia di Parkinson. Dimostrazione con cane addestrato.
LUOGO: Plesso Scienze della Terra – Pad. 07 – Corridoio centrale
ORARIO E DURATA: dalle 16:00 alle 20:00. Attività ad accesso libero
REFERENTE: Paola Valsecchi, Chiara Canori e Giulia Pedretti
STRUTTURA DI APPARTENENZA: Dipartimento di Scienze Chimiche della Vita e della Sostenibilità Ambientale – Attività del Dipartimento di Eccellenza COMP-R
[DR1]Come mai i ragazzi di 12-14 anni e gli adulti possono partecipare mentre i ragazzi dai 15 ai 19 anni no?
È corretto o una svista?
[DR2]dubbio
Il ruolo del cane al fianco dell’uomo, nuovi orizzonti: spiegazione del progetto di ricerca sull’impiego di cani da detection per la Malattia di Parkinson. Dimostrazione con cane addestrato.
LUOGO: Plesso Scienze della Terra – Pad. 07 – Corridoio centrale
ORARIO E DURATA: dalle 16:00 alle 20:00. Attività ad accesso libero
REFERENTE: Paola Valsecchi, Chiara Canori e Giulia Pedretti
STRUTTURA DI APPARTENENZA: Dipartimento di Scienze Chimiche della Vita e della Sostenibilità Ambientale – Attività del Dipartimento di Eccellenza COMP-R
![]() |
Biodiversità (Biodiversity) |
[DR1]Come mai i ragazzi di 12-14 anni e gli adulti possono partecipare mentre i ragazzi dai 15 ai 19 anni no?
È corretto o una svista?
[DR2]dubbio