
L’attività ha lo scopo di avvicinare il visitatore al mondo dei fossili e della storia geologica della vita. Attraverso i fossili esposti nel Museo di Paleontologia, pannelli e materiale di altro tipo verrà data la possibilità al visitatore, sia bambino che adulto, di conoscere la storia evolutiva della biodiversità che oggi si può osservare sul nostro pianeta….una storia lunga 3.5 miliardi di anni.
L’attività, allestita presso la sede del Museo di Paleontologia (plesso di Scienze della Terra, Campus universitario) permetterà di compiere un lungo viaggio nel tempo della storia della vita e della biodiversità del passato anche attraverso i fossili conservati presso il museo.
TIPOLOGIA ATTIVITA’: Visite guidate
REFERENTE DELL’INIZIATIVA: Paola Monegatti
STRUTTURA DI APPARTENENZA: Museo di Paleontologia (Sistema Museale di Ateneo e Archivio Storico)
ORARIO: 16 – 19 (Turni di 1 ora)
![]() |
Economia circolare |