Sesso e genere i determinanti della salute
668411
La salute globale è influenzata principalmente da 2 determinanti: il sesso e il genere, termini spesso considerati come sinonimi ma invece con significato molto differente. Il sesso è un concetto binario che si riferisce all’aspetto biologico di essere maschio o femmina (cromosomi XX e XY). Il genere è un termine molto più complesso che si riferisce al costrutto sociale, economico, culturale ed ambientale ed è dinamico. Sia il sesso che il genere condizionano lo stato di salute e si influenzano reciprocamente. Studiare la “Medicina di genere” vuol dire impostare una medicina personalizzata che colmi le diseguaglianze in campo medico. 

LUOGO: Plesso di Ingegneria Didattica– Pad. 05 – Aula B

ORARIO E DURATA: dalle 17 alle 21 – accesso libero a rotazione.

REFERENTI: Giovanna Maria Pelà in collaborazione con il “Laboratorio tematico sulla Medicina di genere”. Referente dell’insegnamento Medicina di genere: un nuovo approccio alla salute - Gender medicine: a new approach to health

STRUTTURA DI APPARTENENZA: Dipartimento di Medicina e Chirurgia

Salute e benessere (Health & Wellbeing)

AGENDA ONU 2030

Goals 3, 5 e 10